Pubblicati da FederPartiteIva

Un abbraccio a tutti gli Emiliani e a tutti i Romagnoli!!!

Un abbraccio a tutti gli Emiliani e a tutti i Romagnoli!!! Riportiamo un post che Gianni Morandi ha pubblicato sulla sua pagina: 19 maggio. “L’ Emilia Romagna è quel pezzo di terra voluto da Dio per permettere agli uomini di costruire la Ferrari. Gli Emiliani-Romagnoli sono così. Devono fare una macchina? Loro ti fanno una […]

Il Decreto Lavoro approvato il 1° maggio 2023: in sintesi le novità che interessano le imprese e i professionisti

È un forte segnale di interesse, per il presente ed il futuro del mondo del lavoro del nostro Paese e della nostra Nazione, quello che il Governo Meloni ha voluto esternare ai cittadini italiani, alle famiglie, ai lavoratori dipendenti, ai professionisti e alle imprese tenendo simbolicamente ieri il Consiglio dei Ministri in concomitanza della Festa […]

Buona Festa dei Lavoratori

“FederPartiteIva” con “EB01” augura una buona Festa dei Lavoratori ai soci e dirigenti delle imprese nostre iscritte; ai professionisti nostri iscritti; ai nostri dirigenti e delegati territoriali. Buon 1° maggio!!!

Buon 25 aprile da FederPartiteIva e da EB01

Auguriamo a tutte le imprese e ai professionisti nostri iscritti, oltre che a tutti i nostri delegati territoriali, un buon 25 aprile!!! Invitiamo tutti a visitare i siti internet della FIAP e dalla FIVL le quali sono due importanti organizzazioni partigiane, mediaticamente ancora poco conosciute, che hanno contribuito significativamente alla Liberazione del nostro Paese e […]

È licenziabile il dipendente che produce molto poco rispetto ai risultati conseguiti dai colleghi

Il datore di lavoro, a cui spetta sempre l’onere della prova, può licenziare un proprio dipendente il cui rendimento derivi da un inadempimento negligente. Insomma, tenendo in considerazione un apprezzabile periodo di tempo ed una valutazione complessiva dell’attività lavorativa, il lavoratore svogliato che non esegue la prestazione lavorativa oppure qualora il suo rendimento risulti essere […]

FederPartiteIva plaude per l’avvio della Riforma Fiscale: finalmente si procederà anche sulla revisione dello Statuto del Contribuente

Il Governo del Presidente Meloni, precisamente con il Consiglio dei Ministri n. 25 tenutosi il 16 marzo scorso a Palazzo Chigi, ha approvato la Delega sulla Riforma Fiscale. Si tratta di una riforma senza precedenti nella nostra Nazione e nel nostro Paese ed, infatti, impatterà positivamente su famiglie e imprese in quanto si stanno gettando […]

Le contestazioni alle agevolazioni sulle assunzioni non potranno più produrre illeciti di natura penale

Finalmente non saranno più configurabili come reati penali gli illeciti relativi alla indebita percezione di erogazioni pubbliche, ivi compresi quelli attinenti agli incentivi sulle assunzioni. Ricordiamo che il Codice Penale prevede una sanzione penale della reclusione da sei mesi a tre anni qualora l’importo dell’agevolazione illecitamente goduta sia pari o superiore all’importo di euro 3.999,96 […]

FederPartiteIva plaude per la recente versione della flat tax per i professionisti: “ottimo segnale per chi crea lavoro ma ricorda di intervenire in maniera significativa sul cuneo fiscale e contributivo”

FederPartiteIva ci tiene a precisare, innanzitutto, che condivide a pieno la variazione della denominazione del vecchio Ministero dell’Industria da “Ministero dello Sviluppo Economico” in “Ministero delle Imprese e del Made in Italy” voluta dal Governo del Presidente Meloni. E’ un indizio questo che fa ben sperare tutti noi del mondo produttivo in quanto, come tutti […]

In caso di licenziamento per riorganizzazione aziendale l’obbligo di ricollocazione si estende alla riqualificazione del dipendente

Quando un’impresa si riorganizza, vuoi per migliorare l’efficienza produttiva o vuoi per garantire la propria continuità economica e finanziaria, spesso accade che uno o più dipendenti diventino “inutilizzabili”. In questi casi ogni datore di lavoro è obbligato in primis a ricollocare tali lavoratori in altre mansioni equivalenti o inferiori ma, se ciò non è fattibile, […]