Pubblicati da FederPartiteIva

Contratti a tempo determinato: come inserire le causali previste dai CCNL e dagli Accordi Sindacali di natura territoriale e aziendale. Con la Nota dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro n. 1363 del 14 settembre 2021 niente limiti per i rinnovi e per le proroghe

Prima di entrare nell’argomento è opportuno sintetizzare la situazione normativa prima dell’introduzione del Decreto Dignità nella quale, nei 14 anni precedenti al D.Lgs. n. 368/2001, si sono attuate ben 34 modifiche normative, l’ultima delle quali disponeva l’eliminazione delle causali obbligatorie in quanto erano fonte di contenzioso tra la parte prestatoriale e la parte datoriale (Legge […]

Le priorità per una ripresa immediata e a lungo termine: politiche attive del lavoro con interventi nel mercato del lavoro, pace fiscale con contestuale riforma strutturale e semplificazione della burocrazia e della “giungla” normativa

Il nostro sindacato datoriale rilancia le priorità per il nostro Paese affinché si innesti nel tessuto economico e sociale un’adeguata e profonda ripresa da agganciare possibilmente con il PNRR. E’ necessario ribadire che per noi di FederPartiteIva si ritiene inopportuno parlare di “lotta all’evasione fiscale fine a sé stessa” come la panacea di tutti mali […]

La Cassa Integrazione per i professionisti e per i lavoratori autonomi: al via le domande per l’I.S.C.R.O. dal 1° ottobre

L’I.S.C.R.O. è l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa che rappresenta l’Indennità di “sostegno al reddito”, ossia la Cassa Integrazione, per i professionisti e i lavoratori autonomi introdotta con la Legge di Bilancio 2021 e che sarà in fase di sperimentazione fino al 2023. Le domande dovranno essere trasmesse dal 1° al 31 ottobre in […]

Buona Festa della Repubblica Italiana!

Il nostro sindacato datoriale augura a tutte le imprese, a tutti i professionisti e a tutti cittadini e famiglie italiane una buona Festa della Repubblica Italiana auspicando che: – si continui con l’ottima fase delle vaccinazioni; – si introduca un adeguato “abbassamento” della pressione fiscale; – si realizzi uno “snellimento” della burocrazia; – si disegni […]

Le ultime opportunità per le imprese derivanti dai finanziamenti europei. Al via il Programma Horizon Europe 2021 – 2027

Come sappiamo nel mese di febbraio di quest’anno è partito il semestre europeo sotto la guida del Portogallo del Consiglio dell’Unione Europea e della Commissione Europea che ha partorito il “Programma Horizon Europe 2021 – 2027” il quale, dopo una serie di incontri tra pubblico e privato, dovrà essere adeguato ai singoli programmi nazionali seguendo […]

Buon Primo Maggio e spedita ripresa economica!

Abbiamo scelto il tricolore con al centro il garofalo rosso, simbolo dei lavoratori, perché tutti noi sappiamo perfettamente che il nostro Paese cresce soltanto con il lavoro creato dalle imprese e dai professionisti. A maggior ragione auguriamo a tutti gli imprenditori e a tutti i professionisti un buon Primo Maggio e una spedita ripresa economica!

Buona Festa della Liberazione

Il 25 aprile è la festa di tutti gli Italiani figli dei partigiani e figli dei sostenitori di questi che hanno combattuto il fascismo e il nazismo prima e successivamente anche tutte le altre forme di dittatura. La nostra Repubblica è fondata su questi valori democratici condivisi da tutte le culture politiche (democristiana, socialista riformista, […]

L’accordo collettivo “aziendale” per i licenziamenti per giustificato motivo oggettivo alla luce dei recentissimi messaggi dell’INPS

Fino alla data del 31 marzo 2021 sappiamo perfettamente che non sono ammessi i “licenziamenti per giustificato motivo oggettivo” ad eccezione, però, di quelli convalidati esclusivamente per il tramite di un “accordo collettivo aziendale” che abbia ad oggetto “un adeguato incentivo” per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e limitatamente a quei lavoratori che […]