I Consulenti del Lavoro attivando una sede territoriale di FederPartiteIva saranno in grado di essere riconosciuti dai propri clienti anche come un valido punto di riferimento sul piano sindacale. Con l’attivazione di una sede territoriale di FederPartiteIva un Consulente del Lavoro è in grado di:
- tutelare legalmente le imprese e i professionisti, nei rapporti con i rispettivi dipendenti e prestatori di lavoro, favorendo l’adempimento delle diverse clausole previste dai C.C.N.L.;
- firmare i verbali di conciliazione in sede sindacale rappresentando le imprese, i professionisti e ogni altra tipologia di datore di lavoro;
- depositare gli Accordi Sindacali di 2° livello;
- erogare i servizi dell’organismo paritetico tra cui l’organizzazione dei corsi di formazione in aula in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- erogare i servizi dell’ente bilaterale tra cui la certificazione dei contratti di lavoro;
- finanziare gratuitamente la formazione del personale delle imprese e dei professionisti per il tramite del Fondo Interprofessionale di riferimento;
- erogare i servizi fiscali specifici ai datori di lavoro per il tramite dell’ufficio periferico del CAF imprese;
- erogare i servizi specifici alle imprese del comparto agricolo per il tramite dell’ufficio periferico del CAA;
- offrire la consulenza previdenziale e sociale per il tramite del centro di raccolta di Patronato;
- aggiornarsi sulla normativa riguardante gli incentivi sulle assunzioni;
- aggiornarsi sugli strumenti di finanza agevolata e di quelli attinenti all’accesso al credito.
Per l’attivazione di una sede territoriale di FederPartiteIva è necessario, per ricevere tutte le istruzioni operative, scrivere ad uno dei seguenti contatti: